
MARIO TRIMERI
SEVEN SUMMITS
1 – DENALI | NORD AMERICA | m. 6.194 | Mario in vetta il 29.05.2006 |
2 – ACONCAGUA | SUD AMERICA | m. 6.959 | Mario in vetta il 27.01.2006 |
3 – VINSON | ANTARTIDE | m. 4.897 | Mario in vetta il 11.12.2000 |
4 – ELBRUS | EUROPA | m. 5.642 | Mario in vetta il 23.08.2005 |
5 – KILIMANJARO | AFRICA | m. 5.895 | Mario in vetta il 19.09.2005 |
6 – CARSTENSZ | OCEANIA | m. 4.884 | Mario in vetta il 12.11.2006 |
7 – EVEREST | ASIA | m. 8.850 | Mario in vetta il 18.05.2007 |
Mario Trimeri è il secondo italiano, dopo R.Messner, a salire le Seven Summits
__________________________________________________________________
La sua prima salita alle Seven Summits risale al 2000 quando arrivò in vetta al Mount Vinson, in Antartide, con una spedizione austriaca invitato dall’amico e capo-spedizione Christoph Hoebenreich.
Poi nel 2005 sale l’Elbrus il 23 agosto e il 19 settembre è in vetta al Kilimanjaro.
Nel 2006 sale l’Aconcagua il 27 gennaio e il Denali il 29 maggio.
Il 12 novembre è in vetta al Carstensz e il 18 maggio 2007 raggiunge la cima dell’Everest.
—————————————–
Mario, nell’ambito delle Seven Summits, ha realizzato:
– la terza salita italiana al Carstensz
– la quarta salita italiana al Vinson
– 4 Seven Summits in 10 mesi
– 5 Seven Summits in 15 mesi
– 6 Seven Summits in 21 mesi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Clikka sulle foto delle montagne per entrare nei siti
———
Click on the pictures of mountains to enter the sites
—————————————————————————————————————————————–
Sotto sono riportate le copertine dei 2 libri che raccontano le vicende di Mario inerenti le sue Seven Summits
![]() |
![]() |
____________________________________________________________________________________________________
Questi sono i certificati delle salite di Mario Trimeri sulle 7 cime
Si fanno tante immagini sulle montagne e quando si torna a casa questi attestati vengono completamente abbandonati, quasi fossero un peso.
E allora prima di rimetterli nuovamente tra le montagne di carta che non guarderemo mai, ho pensato di riportarli in vita su questa pagina.
E poi meritano di essere conservati per la fatica che mi sono costati, oltre al tempo e i sacrifici che gli ho dedicato.
Certificato di salita al Mount Everest
Certificato di salita al Denali
Certificato di salita all’Aconcagua
Certificato salita al Casternsz
Certificato salita al Kilimanjaro
Certificato salita all’Elbrus
Certificato salita al Mount Vinson